


CAMPIONATO UNDER 15 OPEN
1^ giornata di ritorno
PRO PATRIA BUSTO - BELTIS EXCELSIOR
65 - 63
PRO PATRIA BUSTO - BELTIS EXCELSIOR
65 - 63
PRO PATRIA: Turconi 16, Cassani 32, Briccola A., Stramare 3, Formenti, Briccola I. 7, Colombo 5, Kruk 2, Marino. All: Linari L.
BELTIS: Bosi 4, Celeri 23, Invernici 2, Birolini 5, Dessì 14, Esposito 2, Papetti 1, Lussana 10, Rho 0, Dodesini 2. All.ce Buccioli D.
Arbitro: Lossa Angela di Gallarate(Mi)
Parziali: 24–14, 15-18 (39-32), 15–14 (54-46), 11–17 (65-63).
Note: Tiri da 3 punti; Pro Patria 4 (1 Turconi, 2 Cassani, 1 Briccola I.), Beltis 4 ( 3 Celeri, 1 Lussana) - Falli squadra; Pro Patria 9, Beltis 23 - Uscite 5 falli: Birolini, Lussana (Be)
Prossimo turno: Sab. 13/2/2010 - ore 18.00 - Palestra Carnovali, Bergamo: Beltis Excelsior – Pilot Biassono
BELTIS: Bosi 4, Celeri 23, Invernici 2, Birolini 5, Dessì 14, Esposito 2, Papetti 1, Lussana 10, Rho 0, Dodesini 2. All.ce Buccioli D.
Arbitro: Lossa Angela di Gallarate(Mi)
Parziali: 24–14, 15-18 (39-32), 15–14 (54-46), 11–17 (65-63).
Note: Tiri da 3 punti; Pro Patria 4 (1 Turconi, 2 Cassani, 1 Briccola I.), Beltis 4 ( 3 Celeri, 1 Lussana) - Falli squadra; Pro Patria 9, Beltis 23 - Uscite 5 falli: Birolini, Lussana (Be)
Prossimo turno: Sab. 13/2/2010 - ore 18.00 - Palestra Carnovali, Bergamo: Beltis Excelsior – Pilot Biassono
Per fare un torto al nostro stesso spirito sportivo e alla pallacanestro giocata sabato sera al palaFerrini di Busto Arsizio ci verrebbe voglia di ammettere che ha vinto solo, o meglio ha “perso”, l’arbitro Lossa , preferiamo invece parlare puramente di basket e di nient’altro.
Beltis Ororosa per pochissimo ha mancato il successo finale che avrebbe forse meritato più delle avversarie, per la determinazione che ci ha messo con tutta se stessa, tutta cuore e grinta. La partita scorre tutta in salita, nel 1° quarto Cassani mette a segno 15 punti, eccelle ed è incontenibile, croce della nostra difesa, delizia per le casalinghe e per gli spettatori tutti. Il Pro Patria (terza forza del campionato) si schiera a zona 2-3, alterna zone-press tutto campo e attacca con blocchi in sequenza per liberare la sua punta di diamante.
Beltis Ororosa per pochissimo ha mancato il successo finale che avrebbe forse meritato più delle avversarie, per la determinazione che ci ha messo con tutta se stessa, tutta cuore e grinta. La partita scorre tutta in salita, nel 1° quarto Cassani mette a segno 15 punti, eccelle ed è incontenibile, croce della nostra difesa, delizia per le casalinghe e per gli spettatori tutti. Il Pro Patria (terza forza del campionato) si schiera a zona 2-3, alterna zone-press tutto campo e attacca con blocchi in sequenza per liberare la sua punta di diamante.
Dal 2° quarto qualcosa sembra cambiare: anche se il nostro passivo tocca i -15, pian piano le nostre contromisure difensive trovano sincronia e cominciano ad arginare gli attacchi avversari con forte pressione di squadra, raddoppi sistematici su Cassani e buoni tagliafuori, si finisce, infatti, a -7.
Terza e quarta frazione si giocano sulla stessa falsariga, la nostra difesa è aggressiva e corale, ma paga in qualche occasione errori di inesperienza; l’attacco commette errori in contropiede (nostra arma offensiva preferita), su secondi e terzi tiri, è penalizzato infine dalla brutta percentuale di tiri in lunetta di 3/11, risultata poi fatale. Lussana, Birolini Celeri e Dessì si vedono fischiare qualche fallo di troppo (più supposto che commesso), ma le varie Bosi, Invernici, Esposito, Rho e Papetti si alternano con piglio sul parquet, dando un deciso contributo alla squadra. Il quarto tempo è incandescente: fuori, per raggiunto limite di falli, Lussana e Birolini, ma a 1’31’’ Ororosa riesce ad effettuare il sorpasso 60-61, poi purtroppo sbaglia quattro conclusioni in contropiede facili (da sotto) per chiudere la partita.
Da rilevare la nostra bella difesa, con una Dodesini mai doma (ha dovuto spesso marcare Cassani) e che 9/10 delle nostre giocatrici vanno a segno, di cui tre in doppia cifra; tra queste Irene Celeri con una gran bella prestazione. Ad Alexandra Invernici l’incoraggiamento a continuare così, sabato è stata cruciale.
Per l’allenatrice : “vanno controllati meglio i momenti caldi, sfruttando le possibilità di manovra, senza regalare tiri affrettati, in più bisogna migliorare la percentuale di quelli facili: si sta lavorando sodo su questi aspetti, perciò i frutti arriveranno.
Da rilevare la nostra bella difesa, con una Dodesini mai doma (ha dovuto spesso marcare Cassani) e che 9/10 delle nostre giocatrici vanno a segno, di cui tre in doppia cifra; tra queste Irene Celeri con una gran bella prestazione. Ad Alexandra Invernici l’incoraggiamento a continuare così, sabato è stata cruciale.
Per l’allenatrice : “vanno controllati meglio i momenti caldi, sfruttando le possibilità di manovra, senza regalare tiri affrettati, in più bisogna migliorare la percentuale di quelli facili: si sta lavorando sodo su questi aspetti, perciò i frutti arriveranno.
Rimane il rammarico di un arbitraggio assente nei nostri attacchi, presente nei loro. La dicono lunga i nostri 9 falli subiti vs i 23 in favore del Pro Patria. Detto ciò, ci tengo a precisare che le responsabilità del risultato sono imputabili solo e completamente a noi, indipendentemente dal rendimento del direttore di gara”
Care U15, non vi resta che preparare la riscossa del prossimo turno, sabato 13/2/2010 palaCarnovali BG ore18.00 vs il Pilot Biassono. NOI SIAMO TUTTI CON VOI. All.ce Daniela Buccioli
Care U15, non vi resta che preparare la riscossa del prossimo turno, sabato 13/2/2010 palaCarnovali BG ore18.00 vs il Pilot Biassono. NOI SIAMO TUTTI CON VOI. All.ce Daniela Buccioli